mercoledì, Luglio 30, 2025

Mese: Luglio 2025

Cultura

In Ambasciata di Spagna a Roma, “Dalí. Rivoluzione e Tradizione”: conferenza stampa di anticipazione della mostra in partenza da ottobre 2025

Giovedì 17 luglio 2025, nella prestigiosa sede di Palazzo Montorio – Ambasciata di Spagna, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra Dalí. Rivoluzione e Tradizione, che inaugurerà il prossimo 17 ottobre nel prestigioso Museo del Corso – Palazzo Cipolla, con chiusura prevista l’1 febbraio 2026.
L’evento è stato organizzato da Fondazione Roma in collaborazione con la Fundació Gala‑Salvador Dalí, con il contributo operativo di MondoMostre, e il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia.

Leggi tutto
Istituzioni

ANCI presenta a Roma il primo Rapporto Comuni Digitali: allo Spazio Vittoria il punto sull’innovazione nei territori

Roma, 16 luglio 2025 – Nella cornice istituzionale dello Spazio Vittoria, ANCI e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno presentato il primo Rapporto “Mappa dei Comuni digitali”, un’indagine che segna un punto di svolta nel percorso di innovazione della pubblica amministrazione italiana.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

L’Ambasciata del Principato di Monaco celebra il 150° anniversario dell’apertura della rappresentanza diplomatica in Italia

Giovedì 10 luglio 2025, nella splendida cornice dell’Ambasciata del Principato di Monaco a Roma, si è tenuto un ricevimento ufficiale per celebrare l’anniversario dell’ascesa al trono di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II, nel 150° anniversario della presenza della Sede in Italia. Un evento simbolico che celebra non solo la figura del Sovrano, ma anche i valori di continuità, stabilità e impegno internazionale incarnati dal Principato.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

Villa Taverna, 2 luglio 2025: l’Independence Day statunitense diventa ponte tra Roma e Washington

Il 2 luglio 2025 la residenza dell’ambasciatore USA a Roma – Villa Taverna – ha ospitato più di 2.000 invitati per il tradizionale ricevimento dell’Independence Day (249º anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza), anticipato di due giorni per ragioni di agenda e protocollo. Alla serata hanno preso parte la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vice‑premier Antonio Tajani (Esteri) e Matteo Salvini, il presidente del Senato Ignazio La Russa e vari membri del governo e del Parlamento, a conferma del rango politico dell’evento.

Leggi tutto