venerdì, Luglio 18, 2025

Cultura

Cultura

Verso il 25 Aprile: La Settimana Civica dal 19 al 25 aprile 2021

Per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione, dal 19 al 25 aprile 2021 si svolgerà l’iniziativa “Settimana civica. Noi come cittadini. Noi come popolo”, promossa dal Coordinamento degli Enti locali per la pace e i diritti umani in occasione della festa della Liberazione di quest’anno, che registra anche il 160esimo anniversario dell’Unità d’Italia e il 75esimo della Repubblica.
La settimana civica sarà dedicata a Luca Attanasio.

Leggi tutto
Cultura

Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi

Una delle mostre più attese, che il Covid-19 non è riuscito a fermare. Prevista inizialmente per il mese di marzo, l’apertura della mostra è slittata ad agosto e sarà aperta fino al 14 febbraio 2021. Un segno di speranza e di bellezza che ci regalano i 57 capolavori dell’impressionismo esposti a Palazzo Albergati di Bologna. Claude Monet, ma anche Manet, Renoir, Degas, Corot, Sisley, Morisot, Boudin, Pissarro e Signac.

Leggi tutto
Cultura

Gli Adelphi, un classico per gli amanti dei libri

Chi, lettore appassionato, non ha almeno un libro della Casa editrice Adelphi nella propria biblioteca personale? La prima stampa, nel 1962, fu L’edizione critica di Nietzsche, che bastava da sola a orientare tutto il resto. Poi una serie di classici e saggistica, scoprendo nuovi autori, dando spazio a tradizione e innovazione, facendosi conoscere e apprezzare da tantissimi lettori. Conosciamo qualcosa in più su questa Casa editrice milanese.

Leggi tutto
Cultura

Il dramma della guerra nel capolavoro di Picasso

Il 26 aprile 1937, gli aerei tedeschi, in appoggio alle truppe del generale Franco contro il governo legittimo repubblicano di Spagna, rasero al suolo con un bombardamento la cittadina basca di Guernica. Il bombardamento di Guernica divenne il simbolo della guerra e, in un certo senso, anticipò le stragi di civili della Seconda guerra mondiale. Il Guernica di Pablo Picasso è un monito a ricordare quello che è stato, affinché non accada mai più.

Leggi tutto