Cultura, Diritto & Istituzioni
Fino al 26 marzo 2023 a Palazzo Bonaparte di Roma continua la mostra più attesa dell’anno e dedicata all’artista più famoso e amato del mondo: VAN GOGH. Un percorso espositivo ed emozionale che attraverso un prestito del tutto eccezionale di ben 50 opere, tutte provenienti dal Museo Kröller-Müller di Otterlo, ne racconta la vicenda umana e artistica.
Leggi tuttoGrande attesa per i prossimi eventi formativi di Search On Media Group: si parte mercoledì 16 novembre 2022 con Social Media Strategies e si prosegue con SMConnect, in un festeggiamento anticipato con il Capodanno della Formazione Digitale. L’appuntamento è a Palazzo Re Enzo e online, sulla piattaforma interattiva ibrida.io. In programma, anche un confronto aperto sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore Digital-Tech, una proposta presentata lo scorso ottobre da Search On al Congresso Nazionale della UIL.
Leggi tuttoTorino sarà la “casa” del digitale con il “Festival del digitale popolare”. Sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 – con un’anteprima venerdì 7 – nel capoluogo piemontese si terrà il primo evento italiano dedicato alla cultura e alle policy digitali, organizzato dalla Fondazione Italia Digitale con il patrocinio del Comune di Torino.
Leggi tuttoSabato 8 ottobre 2022, alle ore 17.30 presso l’Atrio degli Arcieri si presenta il volume sulle nuove acquisizioni di Palazzo Ducale dal 2012 ad oggi
Leggi tuttoAi blocchi di partenza la nuova legislatura, la XIX. La prossima settimana i deputati e senatori neo eletti dovranno svolgere le prime formalità burocratiche. Vediamo in che cosa consistono.
Leggi tuttoDal 1 marzo al 22 maggio 2022, con Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura, a cura di Francesca Cappelletti, la Galleria Borghese inaugura, a più di trent’anni dall’ultima grande esposizione italiana, la prima di una serie di mostre internazionali dedicate al Maestro del Seicento italiano. La mostra ruota attorno al ritrovato dipinto di Reni Danza campestre (1605 circa), che da un anno è tornato a fare parte della collezione del museo. La sua acquisizione è un tassello fondamentale per ricostruire i primi anni del soggiorno romani dell’artista.
Leggi tuttoFino al 5 settembre 2021 è in mostra a Palazzo Te di Mantova un’opera straordinaria di Tiziano Vecellio, in prestito dalla Galleria Borghese di Roma: “Venere che benda Amore”.
Leggi tuttoVenerdì 18 giugno il Complesso Monumentale di Santa Croce ospiterà una giornata di eventi dedicati a Dante Alighieri, preludio al progetto “Dante. Il Poeta Eterno di Felice Limosani” che aprirà il prossimo settembre.
Leggi tuttoLa Camera degli Sposi è un capolavoro unico nella storia dell’arte, sintesi dei principi del Rinascimento ed espressione di uno dei punti più alti della cultura figurativa europea. Un’opera di tale prestigio – che attira turisti, appassionati e studiosi da tutto il mondo – merita un trattamento speciale.
Leggi tutto