martedì, Ottobre 14, 2025

Diplomazia & Diritto

Diplomazia & Diritto

Intelligenza artificiale e relazioni internazionali: riflessioni dalla residenza dell’Ambasciatore d’Australia a Roma

Mercoledì 17 settembre 2025, la residenza dell’Ambasciatore d’Australia a Roma, Sua Eccellenza Julianne Cowley, ha ospitato un dibattito di alto livello sull’impatto dell’intelligenza artificiale nelle relazioni internazionali. Un’occasione unica per osservare come l’IA stia influenzando le strategie diplomatiche globali, tra opportunità tecnologiche e sfide geopolitiche. All’incontro hanno preso parte esperti di rilievo: Diego Brasioli, diplomatico e inviato Speciale del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale per la cybersicurezza; Giovanna Gnerre Landini, professoressa co-editor di The Routledge Handbook of Artificial Intelligence and International Relations, e Josh Kennedy-White, responsabile della Defence industry di Fujitsu Australia e ambasciatore della HALO Trust.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

L’Ambasciata del Principato di Monaco celebra il 150° anniversario dell’apertura della rappresentanza diplomatica in Italia

Giovedì 10 luglio 2025, nella splendida cornice dell’Ambasciata del Principato di Monaco a Roma, si è tenuto un ricevimento ufficiale per celebrare l’anniversario dell’ascesa al trono di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II, nel 150° anniversario della presenza della Sede in Italia. Un evento simbolico che celebra non solo la figura del Sovrano, ma anche i valori di continuità, stabilità e impegno internazionale incarnati dal Principato.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

Villa Taverna, 2 luglio 2025: l’Independence Day statunitense diventa ponte tra Roma e Washington

Il 2 luglio 2025 la residenza dell’ambasciatore USA a Roma – Villa Taverna – ha ospitato più di 2.000 invitati per il tradizionale ricevimento dell’Independence Day (249º anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza), anticipato di due giorni per ragioni di agenda e protocollo. Alla serata hanno preso parte la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vice‑premier Antonio Tajani (Esteri) e Matteo Salvini, il presidente del Senato Ignazio La Russa e vari membri del governo e del Parlamento, a conferma del rango politico dell’evento.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

Da Vienna a Helsinki: come è cambiata la diplomazia negli ultimi 200 anni

1815, Congresso di Vienna. Le grandi potenze europee si riuniscono in un clima post-napoleonico per “ristabilire l’ordine”. È il trionfo di una diplomazia elitaria, fatta di ambasciatori aristocratici, corrispondenze cifrate e trattati firmati a porte chiuse. Da allora, però, la diplomazia è cambiata profondamente: da strumento monarchico del potere segreto a leva giuridica e multilaterale per la pace, il commercio e i diritti umani.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

Roma, diplomazia e monarchia: a Villa Wolkonsky il King’s Birthday Party 2025 con l’ambasciatore UK Ed Llewellyn

Il 19 giugno 2025, l’ambasciata del Regno Unito in Italia ha ospitato a Roma il tradizionale King’s Birthday Party, l’evento con cui ogni anno si celebra ufficialmente il compleanno di Sua Maestà Re Carlo III. Come da prassi diplomatica, la festa si è tenuta con qualche settimana di anticipo rispetto alla data reale di nascita (14 novembre), seguendo l’usanza britannica di celebrare il monarca con una cerimonia pubblica in estate.

Leggi tutto